logo di 137infiniti

CENTOTRENTASETTEINFINITI - L'arte della pittura a olio - vincenzo iacobelli

fine
  • Menù
  • Home page
  • Autore del sito
  • Pittori di talento
  • Corso di disegno
  • Corso di pittura
  • Lezioni in aula
  • Fumetti
  • Film su pittori
  • Arte murale
  • Rubrica d'arte
  • Corso di pittura ad olio
  • Introduzione
  • La teoria dei colori
  • Ombre e riflessi
  • Cenni di prospettiva
  • La composizione artistica
  • I fumetti
  • Attrezzatura pittorica
  • I nomi dei colori
  • Colori bianchi
  • Colori azzurri
  • Colori verdi
  • Colori gialli
  • Colori arancioni
  • Colori rossi
  • Colori violetti
  • Colori bruni
  • Colori neri
  • Colori pigmenti
  • Il significato dei colori
  • La tavolozza del pittore
  • Sfumare il colore
  • Campitura e velatura
  • Preparare un colore
  • FAQ
  • Iniziare a dipingere
  • Regole per dipingere
  • I pennelli
  • I diluenti
  • Le spatole
  • Appoggiamano
  • Teoria del cerchio cromatico
  • L'armonia dei colori
  • L'arte della stampa a colori
  • La teoria dei contrasti
  • I contrasti nella pittura
  • La visione dell'occhio umano




L'arte della stampa a colori:

Dalla tricromia alla quadricromia

Nel magico mondo della stampa a colori, la tricromia è un procedimento fondamentale che utilizza tre colori principali: il giallo, il rosso e il blu. Questi colori primari sono gli ingredienti chiave per creare una vasta gamma di sfumature e tonalità che danno vita alle immagini stampate. Ma come avviene questa magia?

 


Corso di pittura ad olio on line - tricromia

Il giallo, il rosso e il blu non sono gli unici attori sulla scena. Il bianco è un alleato silenzioso che entra in gioco non stampando affatto, lasciando spazio al respiro delle immagini. Al contrario, il nero si fa strada sovrapponendo i tre colori principali, conferendo profondità e contrasto all'immagine finale.

È importante notare che in questo scenario, i colori primari sono giallo, rosso e blu, mentre quelli secondari emergono dalla loro miscelazione: l'arancione, il viola e il verde. Questa miscela intelligente di colori primari apre le porte a un vasto universo cromatico.

 


corsi on line di disegno e di pittura - Quadricromia

Ma l'evoluzione non si ferma qui. Entra in gioco la quadricromia, che aggiunge una nuova star al cast: il nero. Questo tocco aggiuntivo conferisce maggiore forza ai neri, donando profondità e definizione alle immagini che altrimenti potrebbero apparire un po' sbiadite.

La precisione nella scelta dei colori primari è cruciale per ottenere le migliori tonalità nei colori secondari e terziari. Nomi come Blu di Prussia, rosso truto e lacca di garanza vermiglione carminio giallo diventano parte del nostro vocabolario, rappresentando la ricchezza e la varietà delle tonalità che possono essere ottenute.

Ma non è solo una questione di nomi affascinanti. Dietro ogni colore c'è una scienza. Magenta (quinacridone), ciano (ftalocianina) e giallo (colorante azoico) sono solo alcune delle componenti che compongono il vibrante spettro di colori che adornano le nostre pagine stampate.

 

In conclusione, l'arte della stampa a colori è un'intersezione tra creatività e precisione scientifica. Dalla tricromia alla quadricromia, ogni passaggio aggiunge un nuovo strato di profondità e bellezza alle nostre immagini stampate, trasformando il semplice pezzo di carta in un'opera d'arte cromatica.

In conclusione, l'arte della stampa a colori è un'intersezione tra creatività e precisione scientifica. Dalla tricromia alla quadricromia, ogni passaggio aggiunge un nuovo strato di profondità e bellezza alle nostre immagini stampate, trasformando il semplice pezzo di carta in un'opera d'arte cromatica.



Frutta a guscio

Cipolle

Il pensiero di Rino

Cipolle

Tazzine da caffe

Fiori di zucchine

Fichi a Sorrento

Pasta mischiata

Kaki

Peperoncini

Limone in bicchiere

Melagrane

137ciliegie

PerE olio su tela

Utilità
Non cliccare
Diffondi il logo
S

instagram
youtube





C E N T O T R E N T A S E T T E I N F I N I T I

esponi il nostro logo

137infiniti è un sito dedicato all'arte pittorica, in particolare a opere realizzate a olio su tela.
È stato creato il 26 giugno 2006.
L'autore e proprietario del sito è Vincenzo Iacobelli.
Per qualsiasi contatto, è possibile scrivere a: 137infiniti chiocciola gmail.com
137infiniti è un sito amatoriale: non vengono offerti prodotti o servizi in vendita.
Non utilizziamo cookie e non raccogliamo dati personali degli utenti.




UNO per la luce, TRE per i fondamentali, SETTE per l'arcobaleno,INFINITI per la tua fantasia.
Ultimo aggiornamento effettuato il 02.04.2024 17:44:53

Dio vi benedica!

Questa pagina è esclusiva proprietà di © Vincenzo Iacobelli. Ne è permessa la copia, la distribuzione, solo riportando il seguente link:

esponi il nostro logo