logo di 137infiniti

CENTOTRENTASETTEINFINITI - L'arte della pittura a olio - vincenzo iacobelli

  • Menù
  • Home page
  • Autore del sito
  • Pittori di talento
  • Corso di disegno
  • Corso di pittura
  • Lezioni in aula
  • Fumetti
  • Film su pittori
  • Rubrica d'arte
  • Arte iN
  • Corso di pittura ad olio
  • Introduzione
  • La teoria dei colori
  • Ombre e riflessi
  • Cenni di prospettiva
  • La composizione artistica
  • I fumetti
  • Attrezzatura pittorica
  • I nomi dei colori
  • Colori bianchi
  • Colori azzurri
  • Colori verdi
  • Colori gialli
  • Colori arancioni
  • Colori rossi
  • Colori violetti
  • Colori bruni
  • Colori neri
  • Colori pigmenti
  • Il significato dei colori
  • La tavolozza del pittore
  • Sfumare il colore
  • Campitura e velatura
  • Preparare un colore
  • FAQ
  • Iniziare a dipingere
  • Regole per dipingere
  • I pennelli
  • I diluenti
  • Le spatole
  • Appoggiamano




La campitura e la velatura

137infiniti: corso di pittura ad olio on line


Cosa significa fare una campitura

Campitura.

Per campitura, (deriva da campire = dare colore al campo) l'applicazione di un colore di base sotto ad un altro colore messo in superfice. Si ottengono in questo modo effetti non ottenibili diversamente. Spesso per ottenere un cielo con un senso di profondità si prepara il fondo in grigio, e quando il grigio è completamente secco si inizia a dipingere il cielo con i suoi colori. La campitura si esegue preparando il fondo della parte interessata con tinte piatte. Per tinta piatta s'intende un colore di tono omogeneo in tutta la sua applicazione, quindi lo si lascia seccare ed in seguito su di esso si applica il colore definitivo. É una tecnica che si esegue per ottenere particolari effetti cromatici. Pertanto la campitura non è altro che una tinteggiatura precalcolata, entro il contorno del disegno, per ottenere, mediante successive applicazioni di colore, degli effetti cromatici impossibili da conseguire normalmente.

sfumatura nero bianco

Il bianco e il nero
Si dice

sfumatura nero giallo bianco
sfumatura nero rosso bianco
sfumatura nero blu bianco

Quando

sfumatura nero giallo bianco
sfumatura nero rosso bianco
sfumatura nero blu bianco


le linee verticali trasmettono dinamicità

La velatura

Consiste nell’applicare dei lievi strati di colore su altri allo scopo di modificarne il tono. Un colore velato, visto in trasparenza, diventa un colore misto e, ovviamente, acquista un particolare effetto cromatico che sarebbe impossibile ottenere per mescolanza. Le velature occorre applicarle su delle tinte già secche così si eviteranno: opacizzazioni, prosciughi o altri inconvenienti.



  • Utilità
  • Non cliccare
  • Collabora
  • Diffondi il logo
  • Sitemap
  • Testimonianze

facebook instagram
youtube

Fiori di zucchine

Fichi a Sorrento

Pasta mischiata

Kaki

Peperoncini

Limone in bicchiere

Melagrane

137ciliegie

PerE olio su tela









C E N T O T R E N T A S E T T E I N F I N I T I

esponi il nostro logo

137infiniti è un sito di arte pittorica: olio su tela. È stato creato il "26 giugno 2006".
L'autore e proprietario del sito è Vincenzo Iacobelli.
137infiniti: L'arte della pittura ad olio.




UNO per la luce, TRE per i fondamentali, SETTE per l'arcobaleno,INFINITI per la tua fantasia.
Ultimo aggiornamento effettuato il 07.05.2022 07:37:49
Dio vi benedica!

 

Questa pagina è esclusiva proprietà di © Vincenzo Iacobelli. Ne è permessa la copia, la distribuzione, solo riportando il seguente link:

esponi il nostro logo





Valid XHTML 1.0 Transitional CSS Valido!