Articoli sul lavoro e pittura

Formazione scolastica

Lavorare nel mondo della pittura

Studi necessari
Accademia delle Belle Arti di Napoli

Lo studio necessario per chi si avvia all'arte pittorica è senz'altro il liceo artistico.
In passato esistevano le scuole regionali, scuole professionali, la cui formazione era orientata dalle tradizioni artistiche locali. Il corso era di durata triennale con il rilascio di un diploma di maestro d'arte.
Non essendo quindi gestita a livello ministeriale nacquero moltissimi indirizzi, caratterizzati da una particolare attenzione a quelle definite le arti minori, come l'oreficeria, ceramica, mosaico, stampa d'arte, decorazione e design, e le arti commerciali, come la grafica pubblicitaria, fotografia, scenotecnica, moda, animazione e produzione filmica.
Con la riforma degli anni 1960 vennero ufficializzati a livello ministeriali come istituti d'arte, e con la legge n.692/1970 venne introdotto il biennio sperimentale comprensivo di IV e V anno al fine di rilasciare agli studenti il diploma di maturità di arte applicata che permettesse l'accesso all'Università. Con la riforma Gelmini tutti gli istituti d'arte, a partire dall'anno scolastico 2010/2011, sono diventati licei artistici.

Dopo gli studi liceali di prassi vi è l'Accademia di belle arti. In Italia, l'accademia di belle arti è una tipologia di istituzione di alta cultura (istituto superiore di grado universitario), parte dell'AFAM, dedicato all'arte visiva e all'arte applicata. Le accademie possono rilasciare diplomi accademici di primo livello (equipollenti alla laurea) e di secondo livello (equipollenti alla laurea magistrale), mentre sono in via di esaurimento i vecchi ordinamenti quadriennali già equiparati alla lauree ai fini dei pubblici concorsi e dell'insegnamento.

Ovviamente se si è cresciuti di età, e non più in grado di poter affrontare gli studi con serenità, consiglio, oltre ad una buona scuola di recupero (al fine di fornirsi almeno del titolo liceale), di affidarsi ad un corso privato di disegno e di pittura ad olio. Questo per iniziare ad avere un bagaglio tecnico indispensabile per poter iniziare. Altra strada, per la formazione è quella della frequentazione di studi artistici, per poter osservare pittori amici che dipingono. E' sempre bene avere diversi amici pittori con i quali imparare e confrontarsi.




facebook instagram
youtube

Fiori di zucchine

Fichi a Sorrento

Pasta mischiata

Kaki

Peperoncini

Limone in bicchiere

Melagrane

137ciliegie

PerE olio su tela