In questo disegno faremo una sfera. Questa figura potrebbe diventare una biglia, una palla, un pianeta, una perla di una collana, una qualsiasi altra cosa con tale forma! Pertando se si impara a fare una sfera, si impara a fare tantissimi oggetti.
Analogamente al cubo e al cilindro, la sfera la rappresento attraverso un cerchio. Avendolo già studiato in precedenza, mi risulta facile disegnarlo. Una volta ottenuto il cerco si cerca di dargli un tono sfumato circolare. E' abbastanza difficile, ma con un po' di attenzione e buona volontà si riesce ad ottenerlo. In tal modo ottengo la sfera con la sua profondità.
In seguito miglioreremo la terza dimensione. per il momento ci accontentiamo.
Ricordate che:
- i tratti devono essere veloci;
- cercate di disegnare quadrati con tonalità omogenea;
- non bisogna aver paura di sbagliare;
- l'esercizio deve essere fatto così come io l'ho insegnato.
Segnate su di ogni foglio le vostre generalità, la data, il luogo e conservatelo, così potete nel tempo osservare i vostri miglioramenti.
Buon lavoro
|