Benvenuti sul sito dedicato agli articoli di Vincenzo Iacobelli , un appassionato esperto di pittura a olio che condivide la sua conoscenza e la sua esperienza attraverso una raccolta di approfondimenti unici.
Questo spazio è pensato per tutti gli amanti dell'arte che vogliono scoprire di più sulle tecniche, i segreti e le curiosità di questa affascinante forma espressiva. Dalla scelta dei materiali al perfezionamento dei dettagli, ogni articolo offre spunti utili per comprendere e apprezzare meglio il mondo della pittura a olio.
Sfoglia gli articoli, lasciati ispirare dalle parole di Vincenzo Iacobelli e scopri come questa antica tecnica possa trasformare la creatività in opere senza tempo.
L'Espressionismo Astratto è un movimento che emerge negli Stati Uniti negli anni '40 e '50. Gli artisti di questo movimento cercano di esprimere emozioni e sensazioni attraverso l'uso di forme astratte e tecniche nuove, distaccandosi dalla rappresentazione realistica.
(1903 - 1970) famoso per le sue composizioni di campi di colore sovrapposti, che cercano di evocare emozioni profonde e contemplative.
: (1904 - 1980) uno dei fondatori dell'Espressionismo Astratto, noto per le sue composizioni potenti e drammatiche. Still usava colori forti e forme scarne, spesso divise in blocchi di colore, per esprimere emozioni primordiali e una sensazione di vastità.
Jackson Pollock: (1912 - 1956) artista americano celebre per il suo stile "dripping", in cui la vernice veniva fatta colare sulla tela, creando un effetto di caos e energia visiva.
Willem de Kooning: (1904 - 1997) mescolava l'astrazione con elementi figurativi, creando immagini distorte e dinamiche.
Franz Kline: (1910 - 1962) conosciuto per le sue ampie pennellate di nero su fondo bianco, che trasmettono un senso di forza e movimento.
Barnett Newman : (1908 - 1970) noto per le sue opere caratterizzate da campi di colore e linee verticali.
Robert Motherwell : (1915 - 1991) artista americano noto per le sue opere astratte espressioniste caratterizzate da campi di colore e forme giometriche.
Helen Frankenthaler : (1928 - 2011) nota per le sue opere caratterizzate da campi di colore e forme organiche.
Benvenuti al Corso di Pittura Online: Dipingiamo un ritratto alla maniera di Modigliani!
Cari appassionati d’arte e aspiranti pittori,
Siete pronti a immergervi nel meraviglioso mondo della pittura? In questo corso online vi guiderò passo dopo passo nella realizzazione di un’opera ispirata alla ritrattistica di Amedeo Modigliani. Scopriremo insieme le tecniche, i colori e i segreti di uno degli artisti più iconici del Novecento.
Cosa imparerete in questo corso?
Tecniche di base e avanzate per la pittura a olio
Come preparare la tela e impostare il disegno
La scelta dei colori e la loro applicazione per ottenere l’effetto caratteristico di Modigliani
Strategie per migliorare la propria espressività artistica
Come funziona il corso? Le lezioni saranno disponibili online e vi accompagneranno in ogni fase del dipinto. Potrete seguire i video e mettere in pratica gli insegnamenti direttamente da casa vostra.
Invio dei lavori e feedback Per migliorare e confrontarci, potrete inviare le foto delle vostre opere all’indirizzo email vincenzo.iacobelli @ yahoo.it. Riceverete consigli e suggerimenti personalizzati per perfezionare la vostra tecnica!
Preparate pennelli e colori... e lasciatevi ispirare dall’arte di Modigliani!
A presto nel corso,
Vincenzo Iacobelli
La pittura non è solo un'espressione creativa, ma anche un potente strumento di benessere, specialmente per chi lavora in ambienti ad alta pressione come la medicina. Questa pagina è dedicata all'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e esplora il legame tra arte e medicina. Scopriremo insieme come la pittura possa aiutare i professionisti sanitari a rilassarsi, esprimere emozioni e trovare un nuovo equilibrio tra scienza e creatività.
La pasta è un pilastro della cucina italiana, ricca di storia e versatilità, celebrata da chef di fama mondiale. L'Ordine dei Maestri di Cucina promuove l'eccellenza e l'innovazione culinaria. La Federazione Italiana Cuochi (FIC), con 20.000 associati, rappresenta i professionisti del settore, organizzando eventi e competizioni a livello nazionale e internazionale, e promuovendo la crescita professionale dei cuochi italiani.
La pittura ad olio è una delle tecniche artistiche più antiche e affascinanti, amata per la sua capacità di creare colori ricchi, texture morbide e dettagli incredibili. Alla base di questa tecnica ci sono gli oli, medium essenziali che, mescolati con i pigmenti, danno vita ai colori ad olio. Gli oli non solo migliorano la consistenza e la brillantezza dei colori, ma influenzano anche il processo di asciugatura, la durata dell’opera e l'effetto finale sulla tela.
Esistono diversi tipi di oli, ognuno con caratteristiche specifiche che lo rendono adatto a determinate esigenze artistiche. Alcuni asciugano più velocemente, altri sono perfetti per preservare la brillantezza dei colori chiari, mentre altri ancora sono ideali per stratificazioni complesse. La scelta del giusto olio dipende dallo stile dell’artista, dal tipo di opera e dagli effetti desiderati.
La scelta del bianco in pittura è fondamentale per ottenere l'effetto desiderato. Esistono diversi tipi di bianco, ognuno con caratteristiche uniche. Il bianco di titanio è il più comune, molto coprente e luminoso. Il bianco di zinco è più trasparente e caldo, ideale per velature. Il bianco di piombo (biacca) è storico ma tossico, con un tono caldo e vellutato. Altri bianchi, come il bianco d'argento e il superbianco, offrono effetti speciali. La scelta dipende da fattori come l'opacità, il tono, la texture e l'effetto artistico desiderato. Sperimentare con diversi tipi di bianco è il modo migliore per scoprire quale si adatta meglio al tuo stile. Vai alla pagina.
Il nostro corso di disegno artistico online gratuito è pensato per artisti di tutti i livelli. Che tu sia un principiante o un esperto, troverai lezioni dettagliate per migliorare le tue tecniche artistiche. Iscriviti ora.
Il nostro corso di pittura a olio online offre lezioni dettagliate per artisti di ogni livello. Impara le tecniche fondamentali e avanzate per esprimere al meglio la tua creatività. Inizia il corso.
Impara a creare fumetti con la nostra guida passo-passo. Dal disegno alla sceneggiatura, scopri tutte le tecniche necessarie per realizzare il tuo fumetto. Scopri di più.
Esplora una selezione di film che raccontano la vita e l'opera dei pittori più famosi. Scopri come il cinema ha rappresentato l'arte della pittura attraverso le storie di grandi artisti. Guarda la lista dei film.
La nostra rubrica d'arte offre approfondimenti su vari aspetti dell'arte, dalle figure rappresentative alle difficoltà incontrate dagli artisti emergenti. Contribuisci con i tuoi articoli o leggi quelli degli altri. Entra nella rubrica.